S. Agata di Militello, 14.000 abitanti, è una
piccola cittadina della provincia di Messina. Adagiata su una fascia alluvionale pianeggiante e verde
di agrumeti, è situata tra le foci delle fiumare dell'Inganno e del
Rosmarino. S. Agata Militellohas 14,000 inhabitants. It is a lively town in the
province of Messina; it has a lot of greenery and full of citrus
trees. This town is at the foot of Nebrodi mountains,
including the watercourses of the rivers Inganno and Rosmarino, the
old Chyda. Sul feudo della "marina" fu costruito,
intorno al 1630 dal barone Luigi Galleco, un castello, a presidio
della costa.
Il possente edificio dalle severe linee architettoniche, sorge su una altura rocciosa, guardando da un lato
il centro cittadino e dall'altro un ampio arco di costa.
The territory of the
coastline belonged to baron of Militello for many years. A
castle was built by Luigi Gallego approximately in 1,630 to protect
the town.
Articolato
intorno ad un'alberata corte quadrata, ingloba le torri cilindriche
di età medievale. Sull'ampio prospetto ornato da classici
finestroni, si apre il fornice d'ingresso, difeso in passato da
ponte levatoio.
Dal cortile si accede agli ambienti destinati a
scuderie, magazzini ed abitazione dei servi.
Da una scala a
chiocciola si sale al piano nobile, con gli appartamenti del principe, da cui si accede alle
torri e ai terrazzi.
Attorno al Castello venne a formarsi un
abitato di pescatori e contadini. Non manca, come buona regola
siciliana, la leggenda sulla fondazione della cittadina a
seguito di
un fatto prodigioso, che vide alcuni pescatori catanesi scampare ad
un terribile naufragio ed edificare, per voto, un centro intitolato
alla loro santa patrona.
S. Agata, cresciuta per il rapido
aumento demografico, continuò a svilupparsi nell'ultimo secolo. Along
this site a village
named
S. Agata was built for fishermen's and farmers. The quick
growing of the city continued to develop in this last century.
Rivolta verso il mare
Tirreno, con lo straordinario spettacolo delle Isole Eolie,
è vissuta in particolare
dell'attività peschereccia e dei commerci.
E' base di partenza
per interessanti escursioni nei paesi dei Nebrodi, per molti dei quali costituisce un
naturale punto di incontro. Facing the Tyrrhenian Sea, whit the
extraordinary scenery of
the Aeolian Islands, their living is
particularly on fishing and on trade.
Il suo clima
eccezionale, il suo mare, costituiscono le
premesse per una attesa valorizzazione turistica.
The fertile lemon gardens and the many olive
trees show the sign of own flowing agriculture. It is the starting point of
interesting excursions in the Nebrodi places. For many of it is a natural point
of a meeting place.
Il Duomo: La maggiore Chiesa della cittadina,
fu costruita nel 1850 in stile neoclassico. Il campanile fu ultimato
nel 1902. L'interno a tre navate su pilastri è decorato da stucchi
del Beccalli. Gli altari in fondo alle navate sono del XVII secolo e
provengono da chiese barocche palermitane non più esistenti.
A
holiday which find favorable conditions of natural hospitality, easy links
between one place and another and in an extraordinary genuine gastronomy;
where the vivacity and the richness of events join together the
possibility of sports and ideal shopping.
Click on the Thumbnail to see an enlarged view.
Clicca sulle foto per
ingrandirle.
Per leggere il libro dei visitatori
Per firmare il Guestbook
click su "Sign Guestbook"
Prossima pagina:
"Il Turismo"
Si ringrazia per aver
fornito collaborazione e immagini il Comune di S. Agata
Militello. Si ringrazia anche,
per le notizie del testo e alcune fotografie, l'Architetto Nuccio Lo
Castro.